logo Bees_header

PENELOPE

Progetti → PENELOPE

sviluPpo di una soluzionE tecNologica per l’imprEgnazione di scarti di materiaLi compOsiti per il trasPorto aereo sostEnibile

Il progetto PENELOPE ha come obiettivo finale lo sviluppo di nuove soluzioni di preimpregnati in materiale composito orientati al mercato dell’aviazione commerciale, a basso impatto ambientale ed efficienti dal punto di vista dei costi, realizzati mediante un innovativo approccio alla progettazione definito “cradle–to–cradle” (“dalla culla alla culla”).
Ciò sarà realizzato attraverso un “processo circolare” messo a punto per il recupero di scarti di materiale composito curato e non curato, che saranno quindi riutilizzati per divenire parte del processo industriale di partenza. Il prodotto finale sarà un elemento per sedili aeronautici in materiale composito di grandi dimensioni (min. 2mq di superfice).
La rilevanza tecnologica è legata al superamento dell’attuale criterio di progettazione che mira essenzialmente all’utilizzo di materiali in fibra di carbonio vergine impregnati in resine termoindurenti che, pur contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2 in forza delle caratteristiche di leggerezza del prodotto finale nella fase di consumo attivo in volo, non garantisce una scelta ecosostenibile dei materiali e dei processi produttivi, legata ai consumi passivi.
Nell’ambito del progetto sarà altresì definito un piano di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di un impianto pilota di impregnazione “in-situ” di materiale composito recuperato contenente i titoli abilitativi necessari alla realizzazione di preimpregnati su larga scala e dalle alte doti qualitative.
Nell’ambito del Sustainable Mobility Center (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile – CNMS) Spoke 11_Innovative Materials and Lightweighting – Università di Bologna

Condividi progetto:

it_ITItaliano

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più clicca di seguito Informativa sulla privacy.
Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e accetti la privacy policy.